Bombay, 7 - VEDUTA URBANA - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/WG030-00009 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
                                
                                    Bombay, 7 - VEDUTA URBANA - dipinto 
                            
                        
                                
                                    Bombay, 7 
                            
                        
                                
                                    All'inizio del 1973 Congdon compie un viaggio in India. Nel marzo, ritornato nello studio di Assisi, esegue una serie di quadri ispirati ai luoghi visitati.
Bombay conta numerose versioni, ma il 7, come il quasi identico 8, è una delle più interessanti: il fondo color cenere scuro della città, segnato solo dai movimenti della spatola, è attraversato da una banda colorata, la strada pulsante di vita, che taglia in due la composizione. Il parallelo coi Crocefissi di questi anni è, dal punto di vista strutturale, obbligato. Lo avverte lo stesso Congdon nei suoi scritti e lo mette bene in luce Fred Licht evidenziando la "striscia verticale, che irrompe come un punto esclamativo, ma che assomiglia alle curvature perentorie dei Crocefissi". 
                            
                        
                                
                                    WG030-00009 
                            
                        
                                
                                    WG030-00009