Crocefisso, 66 - CRISTO CROCIFISSO - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/WG030-00010 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
                                
                                    Crocefisso, 66 - CRISTO CROCIFISSO - dipinto 
                            
                        
                                
                                    Crocefisso, 66 
                            
                        
                                
                                    A questo punto della serie, l'immagine del Crocefisso ha già subito trasformazioni che costituiscono dei punti nodali nell'evoluzione di questo soggetto: il numero 46 del 1969 aveva segnato l'dentificazione fra la croce e il paesaggio; il numero 64, appena precedente il dipinto in esame, aveva coronato la tematica dei Cristo-larva nata in seguito al soggiorno a Bombay. In questo Crocefisso 66, Congdon sembra riprendere i caratteri dei Crocefissi landscape, con una struttura e una gamma cromatica che anticipano le vedute rurali e nebbiose della stagione nella Bassa milanese: lo sfondo è costituito da tre bande in gradazioni differenti di grigio; nella parte alta, la testa reclinata di Cristo, dipinta con un impasto di polvere oro, richiama i pallidi soli autunnali, mentre le spatolate brune e verticali che descrivono il corpo potrebbero essere un qualsiasi elemento della vegetazione campestre, oppure un canale. Inoltre la sfumatura di questo elemento, che si interrompe in corrispondenza della banda grigia più scura per riprendere con uno stacco netto appena sotto, crea l'effetto di un tronco d'albero che si riflette su uno specchio d'acqua. 
                            
                        
                                
                                    WG030-00010 
                            
                        
                                
                                    WG030-00010