Treno, 13 - TRENO DISTRUTTO - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/WG030-00023 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
                                
                                    Treno, 13 - TRENO DISTRUTTO - dipinto 
                            
                        
                                
                                    Treno, 13 
                            
                        
                                
                                    Il dipinto è stato realizzato lo stesso giorno di Treno, 12: la frequenza tanto alta con cui Congdon si dedica a questo soggetto nell'aprile del 1978, sembra rivelare un'urgenza pittorica oltre che di significato, di coinvolgimento emotivo con l'immagine del treno distrutto. In effetti, pur mantenendo sempre identica la struttura compositiva di questi dipinti, Congdon sembra recuperare in essi molti elementi dei suoi lavori precedenti e contemporanei. Così la fossa dipina con un impasto di terra e colore scuro ricorda, per esempio, lo sprofondamento del cratere di Santorini, mentre la figura del treno risulta quasi perfettamente sovrapponibile al corpo rotto di Cristo di molti Crocefissi realizzati in questa stagione. La linea d'orizzonte molto alta e l'ampio spazio lasciato alla parte terrestre in questa serie, sembra anche anticipare una modalità compositiva che diventerà consuetudine nei dipinti della Bassa milanese dell'anno successivo. 
                            
                        
                                
                                    WG030-00023 
                            
                        
                                
                                    WG030-00023