. . "La brocca appartiene a un servizio decorato a finto marmo con una tecnica detta a lustro metallico. L'effetto era procurato con la semplice applicazione di un lustro metallico riflessato di colore similoro, che alla cottura reagiva in modo da formare una cracquelure (screpolatura) di smalti o colori ceramici. Si trattava quindi di una screpolatura realizzata artificialmente. L'esemplare è poi completato con colpi di pennello di colore bruno per accentuare la marmorizzazione. Viene quindi eseguita la rifinitura con oro brillante steso soprasmalto. La S. C. I. di Laveno realizzò un servizio dalla forma \"Bengasi\" molto simile a quella del servizio in esame, prodotto dalla manifattura francese di Sarreguemines."@it . . . . . . . "brocca"@it . "XC010-00368" . . . . . "XC010-00368" . . "Brocca di forma cilindrica con beccuccio triangolare e manico a profilo mistilineo; decoro all'esterno e all'interno con smalto ad effetto \"cracquelure\" e rifiniture con fascia e filettature in oro brillante."@it . . . . . . . .