La Fortuna - Fortuna - statuetta

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/XC010-00497 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

La Fortuna - Fortuna - statuetta 
La Fortuna 
La statuetta, che rappresenta una donna su una barca a vela stilizzata, è smaltata in rosa pallido. I puntini bianchi sono dovuti a bolle d'aria.E' databile al 1937-1939, all'interno del breve periodo (1937-1940) in cui Biancini si trasferisce a Laveno per collaborare con Guido Andlovitz alla direzione artistica. Il terminus ante quem è dato dall'anno del "Catalogo ceramiche artistiche" della S. C. I. Laveno dove l'opera è citata con la dicitura "Scultura 'Fortuna' 1507 avorio dec. 3020" (tav. 13 n. 163). A. Reggiori e N. Sangermano propongono la datazione alla fine degli anni '40 (scheda di catalogo cartacea conservata nel Museo). Un simile esemplare è stato esposto nel 1988 alla mostra di Riolo Terme curata da G. C. Bojani (catalogo Faenza, 1988). 
XC010-00497 
XC010-00497 

data from the linked data cloud