Presepe in acqua con Nettuno e sirene - piatto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/XC010-00746 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Presepe in acqua con Nettuno e sirene - piatto 
L'iniziativa dell'allestimento del Presepe sommerso, che ha luogo ogni anno a Laveno, ebbe origine la notte della Vigilia di Natale del 1975, quando un gruppo di sommozzatori si ritrovarono sulle rive del Lago Maggiore e più precisamente in Località "Punta Granelli" e collocarono a 23 metri di profondità all' interno di una grotta naturale una statua rappresentante il Cristo degli Abissi. Per rendere questa cerimonia visibile a tutti dal 1979 fu realizzato un "Presepe Sommerso" che fu posizionato a poca profondità nelle acque antistanti la piazza Caduti del lavoro a Laveno in pieno centro. Inizialmente composto da sole tre statue rappresentanti la Natività, il Presepe fu poi arricchito -considerato il grande successo dell'iniziativa- dalle statue dei Magi, dei pastori con gli agnelli, delle massaie con i polli e i cesti, del viandante che scruta l'orizzonte, e degli angeli per un totale di 42 statue posizionate su 5 piattaforme. La notte di Natale, durante la cena, viene consegnato anche il Piatto che ricorda la ricorrenza e la manifestazione, in serie limitata e da collezione. 
Piatto privo di tesa con largo cavetto. Sul fondo scena figurativa circolare in colore blu. 
XC010-00746 
XC010-00746 

data from the linked data cloud