Fiaba della cicala e della formica - tazza
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/XC010-01063 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Fiaba della cicala e della formica - tazza
La tazza da bambino, che si accompagna ad altri tre elementi (nn. inv. 2917, 2922, 2923), fu realizzata in porcellana bianca smaltata con filettature rosse sul bordo interno a delimitazione di una fascia di colore rosa e decorata con decalcomanie sopravernice con vignette illustranti la fiaba della cicala e della formica di Esopo, adattata anche da Jean de la Fontaine. Nel disegno, stilizzato e molto colorato per attirare l'attenzione dei bambini, vi sono delle strette affinità con le tipologie disegnative presenti nei contemporanei fumetti e cartoni animati per l'infanzia. Lo stabilimento Verbano di Laveno, costruito nel 1924 per la fabbricazione di isolatori in porcellana sulla base di un'intesa con la Porzellanfabrik Rosenthal di Selb (Baviera), iniziò la produzione di porcellana da tavola nel 1931: tale produzione cessò nel 1966.
La tazza da bambino di colore bianco è decorata con bordi filettati di rosso a delimitazione di una fascia di colore rosa e con vignette policrome a decalcomania sopravernice illustranti la fiaba della cicala e della formica.
XC010-01063
XC010-01063