. . . "servizio da tavola"@it . "Servizio composto da dodici piatti con orlo ondulato; tesa con motivi vegetali e bordura a merletto a rilievo; fondo bianco avorio con episodi della storia italiana realativi al raggiungimento dell'unità nazionale nel cavetto."@it . . . . . . . . . "XC080-00016" . . . . "12"^^ . . . . . "XC080-00016" . "Il servizio in esame, composto da dodici elementi (nn. inv. 1616-1627), è stato prodotto dalla Richard indicativamente tra gli anni '60 e '70 dell'Ottocento. La formula completa del marchio a tergo, oggi solo parzialmente leggibile, è \"RICHARD SON BARONA\". Secondo il Morazzoni (cfr. \"La terraglia italiana\", 1956 ?) questo marchio venne impresso solo fino al 1848. Le scene nei cavetti, raffiguranti episodi della storia italiana avvenuti tra il 1859 e il 1860, sono evidentemente più tarde: la presenza di una di esse in un piatto prodotto dalla Richard tra il 1859 e 1870 nello stabilimento di San Cristoforo (cfr. \"La terraglia italiana\", p. 148) ipotizza una datazione coeva. E' quindi possibile che nello stabilimento di Barona, una località vicino Milano, sia rimasta una giacenza di piatti poi ripresi e dipinti tra gli anni '60 e '70."@it . . .