piattino

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/XC080-00135 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

piattino 
L'oggetto in esame rientra in una tipologia di vasellame di gusto corrente. Il design semplice ed essenziale con i bordi sottolineati da una profilatura in oro su un fondo bianco avorio indica una datazione alla prima metà del Novecento. La mancanza di caratteri stilistici particolari impedisce una definizione cronologica più circoscritta. La sua realizzazione è avvenuta dopo la fusione della Società Ceramica Richard con l'antica manifattura di Ginori di Doccia, avvenuta nel 1896. Il marchio presente sul fondo, secondo il Morazzoni della Società Ceramica Richard Ginori, fu in uso indicativamente dal 1883 al 1960 e fu impresso solo sulle terraglie prodotte nello stabilimento di San Cristoforo. Il piattino fa parte di una donazione di privati al Museo. 
Piattino circolare; fondo bianco avorio; bordo rifinito con filettatura oro. 
XC080-00135 
XC080-00135 

data from the linked data cloud