Scena orientale - zuccheriera
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/XC080-00180 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Scena orientale - zuccheriera
La zuccheriera, appartenente ad un servizio da thè composto da ventuno elementi (nn. inv. 3012-3032), è decorata sottosmalto nei colori verde, rosso, ocra e pesca e rifinita soprasmalto con filettatura rossa. Il marchio non identificato presente su alcuni pezzi del servizio permette comunque di escludere una manifattura lavenese. L'influenza dell'arte giapponese in Occidente comincị a farsi sentire dalla seconda metà dell'Ottocento e duṛ sino ai primi decenni del Novecento. La forma semplice e globulare del manufatto, indicante ormai una piena assimilazione del funzionalismo, e la tipologia del decoro suggeriscono una datazione tra gli anni '30 e '40 del Novecento. La zuccheriera fa parte di una donazione di privati al Museo.
Zuccheriera con corpo globulare; piede circolare; due manici a "C"; restringimento in prossimità del collo; fondo bianco avorio con scena orientale policroma e motivi decorativi geometrici; coperchio circolare con pomolino; bordi rifiniti con filettatura rossa.
XC080-00180
XC080-00180