Motivi decorativi geometrici e vegetali stilizzati - ciotola

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/XC080-00366 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Motivi decorativi geometrici e vegetali stilizzati - ciotola 
La ciotola fa parte di un servizio da tavola (nn. inv. 3206...3337) avvicinabile per la tipologia morfologica e i minuti decori a rilievo disposti su un'alta fascia orizzontale o sulla tesa dei piatti al servizio denominato "Margherita" e datato 1965. Considerato il primo esempio di progettazione di servizi da tavola da parte di Antonia Campi, rientra in una produzione meno conosciuta e meno 'eversiva' di quella degli "Articoli fantasia" o dei sanitari ma sempre interessante. I primi servizi, Margherita (1965), Paiolo (1967), Giano (1968), disegnati dalla Campi per la Richard Ginori, sono esempi di grande 'correttezza' professionale e di intelligente rivisitazione di forme tradizionali. Nel Museo è conservato un servizio con il medesimo decoro nella versione verde (nn. inv. 2250 - 2255). Il marchio presente sul fondo dell'oggetto in esame venne impresso dalla Richard Ginori su tutte quelle terraglie prodotte presso lo stabilimento di Laveno dal 1965 al 1975 circa. La ciotola fa parte di una donazione di privati al Museo. 
Ciotola circolare color marrone; motivi decorativi geometrici e vegetali a rilievo lungo il bordo interno. 
XC080-00366 
XC080-00366 

data from the linked data cloud