teiera
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/XC080-00372 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
teiera
Il manico stilizzato e la foggia globulare dell'oggetto in esame, facente parte di un servizio da thè (nn. inv. 3279-3283), indicano una piena assimilazione del funzionalismo e suggeriscono una datazione ormai avanzata nel Novecento. Il marchio presente sul fondo venne usato dalla Richard Ginori dal 1950 al 1990 circa. Stilisticamente il manufatto in esame si avvicina al servizio "Paiolo", disegnato da Antonia Campi proprio per la Richard Ginori nel 1967, e alla foggia sferica del servizio "Pomezia", progettato dall'Andlovitz nel 1938. La teiera fa parte di una donazione di privati al Museo.
Teiera con corpo globulare; piede circolare; manico a "C"; beccuccio sporgente; coperchio con presa apicale; fondo bianco avorio decorato all'esterno con fascia marrone.
XC080-00372
XC080-00372