posacenere
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/XC080-00374 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
posacenere
La foggia semplice e funzionale dell'oggetto in esame è riferibile ad una produzione di oggetti d'uso comune ormai avanzata nel Novecento. Il motivo decorativo è stato eseguito soprasmalto. La ditta produttrice, denominata "Società Ceramica del Verbano", venne fondata nel 1924 per competere con la porcellana di Doccia. Malgrado la qualità materica e formale dei suoi servizi, la "Verbano", non ebbe mai sul mercato della porcellana la potenza della Ginori. Il posacenere fa parte di una donazione di privati al Museo.
Posacenere con orlo leggermente ondulato; fondo bianco con simboli delle carte da gioco (quadri, picche, cuori e fiori), in nero e rosso; bordo rifinito con filettatura oro.
XC080-00374
XC080-00374