facciata di palazzo - ciotola

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/XC080-00409 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

facciata di palazzo - ciotola 
La ciotola in esame, appartenente ad un servizio da frutta composto da tre elementi (nn. inv. 3089-3091), è realizzata nella forma "Orvieto". Si tratta di un servizio, nel quale il piatto diventa quadrato, che viene presentato da Guido Andlovitz alla VII Triennale del 1940. Nella versione illustrata sul catalogo della SCI il servizio è arricchito da un motivo pittorico monocromo, che riproduce soggetti e paesaggi marini. In questo caso il corpo ceramico è stato decorato, con la tecnica della decalcomania serigrafica applicata sottosmalto, con facciate di palazzi da Angelo Ruffoni, plasmatore e decoratore presso la Società Ceramica di Laveno a partire dagli anni Venti, intorno al 1960. Nel museo di Laveno sono conservati due vassoi (nn. inv. 805-806) e un vaso (num. inv. 459) con un simile decoro. La ciotola fa parte di una donazione. 
Ciotola di forma quadrata con angoli arrotondati; fondo bianco decorato con facciata di palazzo policroma. 
XC080-00409 
XC080-00409 

data from the linked data cloud