. . . . "Zuccheriera di forma cilindrica; coperchio circolare con manico squadrato; fondo bianco con decoro floreale policromo disposto regolarmente all'esterno del recipiente e sul coperchio."@it . . . . . . . . . "XC080-00748" . "XC080-00748" . "Papaveri, margherite e violette - zuccheriera"@it . "La zuccheriera in esame, appartenente ad un servizio da caffè (num inv. 3787...3805), presenta un motivo floreale di tipo tradizionale, costituito da bouquets di papaveri, violette e margherite disposti regolarmente, reso con morbidi effetti di chiaroscuro e con una policromia ricca e sfumata realizzata con la tecnica della decalcomania soprasmalto. La foggia del manufatto, utilizzata sia nelle manifatture italiane come la \"S.C.I\" che in quelle europee come la \"Villeroy & Boch\", confermerebbe la datazione al 1950-1960 ca. Nel Midec sono conservati un servizio da thè realizzato nella forma \"C 205\" progettata da Antonia Campi (num inv. 3781...3807) e un vasetto (num. inv. 3150) che presentano il medesimo motivo ornamentale. La zuccheriera fa parte di una donazione di privati al Museo."@it . . . . . . . . . .