Motivi decorativi floreali - zuppiera

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/XC080-00750 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Motivi decorativi floreali - zuppiera 
L'oggetto in esame, appartenente ad un servizio da tavola (num. inv. 3700-3709), rientra in una tipologia di vasellame di gusto corrente. La foggia ancora classica e un decoro piatto privo di effetti tridimensionali, che reinterpreta in chiave stilizzata e semplificata composizioni floreali di tipo tradizionale, indacano una datazione circoscrivibile agli anni '30 e '40 del Novecento. Si tratta di una tipologia di decoro, costituito da piccoli mazzi di fiori disposti regolarmente realizzati con la tecnica della decalcomania soprasmalto, utilizzato sia dalla Società Ceramica Revelli che dalla Richard Ginori. La zuppiera fa parte di una donazione di privati al Museo (Bellotti Ferdinando, 2010). 
Zuppiera di forma ovale con manici rettangolari leggermente sagomati; coperchio ovale con presa apicale rettangolare leggermente sagomata; fondo bianco decorato con piccoli mazzi di fiori disposti regolarmente all'esterno del recipiente e sul coperchio; manici, coperchio e piede della zuppiera rifiniti con filettatura blu. 
XC080-00750 
XC080-00750 

data from the linked data cloud