piatto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/XC080-00894 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

piatto 
L'oggetto in esame, prodotto serialmente anche in altri colori, si inserisce in un filone di stoviglie di gusto corrente. Si tratta di una tipologia di vasellame da utilizzare con una precisa pietanza: la fondue bourguignonne, una specialità della regione transalpina della Svizzera. I diversi scomparti in cui è suddiviso il piatto, messo a disposizione di ogni commensale, impediscono che le diverse salse e i piccoli pezzi di carne cotti nell'olio vadano a mischiarsi. La mancanza del marchio impedisce di risalire con esattezza alla ditta produttrice. L'oggetto è comunque attribuibile ad una generica manifattura italiana. La foggia funzionale ed essenziale caratterizzata da un bordo semplicemente rialzato e il colore rosso uniforme fanno del piatto un prodotto di design databile alla seconda metà del Novecento. L'oggetto fa parte di una donazione di privati al Museo. Nel Midec è conservato un piatto tipologiamente simile nella versione color rosso (num. inv. 3236). 
Piatto da bourguignonne di forma circolare diviso in sei scomparti; fondo di colore giallo uniforme. 
XC080-00894 
XC080-00894 

data from the linked data cloud