. . . "posacenere"@it . . . . . . . . "Posacenere a forma di mano smaltato internamente in rosso ed esternamente in bianco."@it . "XC080-00901" . . . "XC080-00901" . "A partire dagli anni Sessanta, Ico Parisi concentra la sua produzione intorno a degli oggetti nei quali incrocia schemi formali elementari con ironia. Comincia con la serie \"pagina\" dal profilo umano che evolve per creare un vaso, per poi passare alla straordinaria serie delle \"mani\" in cui studia uno schema di scambio tra l'idea del toccare e quella del vedere. Il tutto tenendo sempre presente la seriosa idelologia della misura umana come enfatizzazione formale. Il posacenere fa parte di una donazione di privati al Museo. Nel Midec sono conservati anche un posacenere identico nella variante nero (num. inv. 3092) e due vasi in rosso (num. inv. 3095) e in nero (num. inv. 3093) della medesima serie."@it . . . . . . . .