Teresina - Ritratto di Teresina Marchetto Pasinetti - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/XO030-00020 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Teresina - Ritratto di Teresina Marchetto Pasinetti - dipinto 
Teresina 
Lo sguardo dona alla giovane moglie dell'artista un aspetto luminoso; la spontaneità del momento e gli abiti rustici della donna aggiungono una ventata di freschezza al dipinto. Ci troviamo innanzi ad un ritratto, ma siamo lontano da quelli ufficiali commissionati dalla borghesia milanese. La libertà della dimensione domestica offre al pittore l'opportunità di schiarire la tavolozza e di abbandonare la formalità dei salotti ottocenteschi. Pasinetti incontra Teresina Marchetto nel 1896, ne scaturisce da subito un intenso legame. La ragazza ha solo sedici anni e i due si sposano nel 1901, due anni dopo la nascita del primogenito Lauro. I numerosi ritratti di Teresina sono dunque la testimonianza più viva di un amore, purtroppo tragicamente interrotto dalla prematura morte della giovane nel 1903 (Boifava, 2007, p. 28). 
Il disegno è stato montato nel 2007 entro cornice appartenuta alla famiglia Pasinetti. 
XO030-00020 
XO030-00020 

data from the linked data cloud