La bruciatura della gramigna - Paesaggio montano - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/XO030-00030 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

La bruciatura della gramigna - Paesaggio montano - dipinto 
La bruciatura della gramigna 
Il soggetto del lavoro nei campi, in particolare il momento della bruciatura della gramigna, ricorre di frequente nella produzione di Antonio Pasinetti. Questo bozzetto delinea con rapiditā l'attivitā agricola: pochi colpi di colore bastano a rappresentare i contadini e l'evanescenza dei focolai che ardono. La discreta presenza umana si amalgama al paesaggio e, dietro la scena di lavoro, l'alternanza di diversi piani cromatici esprime il susseguirsi di campi coltivati e di terreni arati. Allo stesso modo, spatolate talora assestate e grumose donano soliditā e corpo ai casolari sul fondo. L'avvicendarsi dei rilievi sulla tavola č dunque una traduzione immediata e felice dell'essenza del paesaggio montano massiccio e irregolare (Boletti, 2007, p. 52). 
Il disegno č stato montato nel 2007 entro cornice realizzata ex novo. 
XO030-00030 
XO030-00030 

data from the linked data cloud