Fiume Oglio (Edolo) - Paesaggio montano - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/XO030-00050 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Fiume Oglio (Edolo) - Paesaggio montano - dipinto 
Fiume Oglio (Edolo) 
Alla XV Biennale di Venezia, tenutasi nel 1926, Antonio Pasinetti si presenta con l'opera "Fiume Oglio (Edolo)", scegliendo di portare alla mostra un dipinto fedele alla sua linea di produzione, ovvero la matrice naturalistica. Il pittore infonde una particolare cura descrittiva per il torrente e per il cielo che sfuma con dei trapassi minuti, eppure si avvertono anche gli echi di "Novecento italiano" nelle case squadrate e nella vegetazione che acquista volume solido (Boletti, 2007, p. 107). 
Il dipinto è montato entro cornice originale. 
XO030-00050 
XO030-00050 

data from the linked data cloud