Studio per Angelus (contadina) - Figura femminile - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/XO030-00061 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Studio per Angelus (contadina) - Figura femminile - dipinto 
Studio per Angelus (contadina) 
Gli studi preparatori di Antonio Pasinetti che affrontano il tema sociale del lavoro ricercano minuziosamente le pose dei personaggi ed il loro raccordo compositivo. Anche questo bozzetto è imperniato su una costruzione sintetica della figura, carica di quel vigore e di quei colori smaglianti che il pittore infonde agli studi veloci. Nelle opere finite il tema agreste assume un tono intimistico e rarefatto in cui si avverte l'eco lontana della pittura sociale d'oltralpe e l'esperienza vivida di Giuseppe Pellizza da Volpedo, amico di Pasinetti. Anche il mercato dell'arte indirizza la produzione degli artisti: nel 1890 la vendita ad una cifra esorbitante de "L'Angelus" di Jean Francois Millet può forse spiegare la fioritura nell'ultimo decennio dell'Ottocento dell'iconografia dei contadini in preghiera (Boifava, 2007, p. 26). 
Il dipinto è stato montato nel 2007 entro cornice appartenuta alla famiglia Pasinetti. 
XO030-00061 
XO030-00061 

data from the linked data cloud