Lavoro sulla spiaggia - Figure femminili - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/XO030-00074 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Lavoro sulla spiaggia - Figure femminili - dipinto
Lavoro sulla spiaggia
La rapidià del bozzetto (Inv. PPMCA00072) è presto disciplinata da pennellate levigate e da campiture compatte di colore. La luce cristallina avvolge la scena in un'atmosfera traslucida entro la quale i corpi delle donne perdono la loro caratterizzazione fisica quasi a divenire volumi solidi. La creazione di una visione così sospesa avvicina Antonio Pasinetti alle innovazioni formali di "Novecento italiano", un circolo di artisti fondato a Milano nel 1923 che annovera esponenti quali Gian Emilio Malerba, Pietro Marussig e Mario Sironi. La consacrazione di tale nuova corrente pittorica avviene alla Binenale di Venezia del 1924 e due anni più tardi a Milano con una grande mostra alla quale partecipano un centinaio di nuovi aderenti. Pur se marginale, il coinvolgimento di Pasinetti a "Novecento italiano" si spiega con la stretta amicizia che lo legava a Margherita Sarfatti, critica d'arte e promotrice ideologica di quella nuova esperienza (Boletti, 2007, p. 105).
Il dipinto è stato montato nel 2007 entro cornice appartenuta alla famiglia Pasinetti.
XO030-00074
XO030-00074