Isola d'Elba - Paesaggio marino - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/XO030-00106 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Isola d'Elba - Paesaggio marino - dipinto 
Isola d'Elba 
La semplificazione formale e l'impiego di campiture compatte di colore, riconducono alle innovazioni formali del movimento di Novecento Italiano, il circolo di artisti fondato a Milano nel 1922 attorno alla Galleria di Lino Pesaro per iniziativa di Margherita Sarfatti. Pur se marginale, il coinvolgimento dell'artista monteclarense a Novecento Italiano si spiega con l'amicizia che il pittore stringe con Arturo Tosi, Gian Emilio Malerba e Margherita Sarfatti. Non risulta possibile ricostruire le modalità per cui Antonio Pasinetti abbia conosciuto la promotrice del movimento, ma i loro legami trovano conferma nell'archivio della Pinacoteca di Montichiari. Dall'esame della corrispondenza emergono un biglietto da visita della critica d'arte e alcune comunicazioni datate al 1936, anno in cui Margherita Sarfatti funge da intermediaria col regime per liberare il terzogenito del pittore, Ernesto (1914-1945), nato dalle seconde nozze con Concetta Cini, e incarcerato per istigazione allo spionaggio. 
Il dipinto è stato montato nel 2007 entro cornice appartenuta alla famiglia Pasinetti. 
XO030-00106 
XO030-00106 

data from the linked data cloud