Ritratto della madre dell'artista - Ritratto di Laura Brisadola - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/XO030-00119 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Ritratto della madre dell'artista - Ritratto di Laura Brisadola - dipinto 
Ritratto della madre dell'artista 
Antonio Pasinetti, a tredici anni, spinto da passione e necessità, muove i primi passi entro il filone della ritrattistica. Con i rudimenti forniti dalla scuola tecnica e con la volontà di imparare comincia ad osservare la figura umana, a coglierne i tratti fisiognomici identificativi ed a cercarne le espressioni dell'animo. Si confronta con la costruzione dell'ambiente, con lo studio della postura del soggetto e con il difficile compito di adempiere alle richieste dei committenti. Di questa fase in cui il pittore esplora il genere del ritratto resta come testimonianza iconografica l'opera del 1880 che raffigura la madre dell'artista Laura Brisadola. Il dipinto, pur presentando qualche debolezza nella trattazione veloce dello sfondo e delle vesti, conserva una qualità asciutta e solida. La cura infusa nella rappresentazione del volto è la prova di una pittura lucida che cerca la caratterizzazione del personaggio. Senza adulazioni, l'artista imprime il viso della madre sulla tela inseguendo i lineamenti irregolari del mento. Nello sguardo fisso e nell'espressione seria, il pittore concentra il piglio vigoroso della ritrattata e condensa anche l'esitazione di chi non è avvezzo al mostrarsi in posa. Con questo dipinto siamo assai lontani da coloro che si rivolgono all'artista per celebrare il proprio status, l'intonazione dell'opera è domestica, come se il pittore avesse convinto la donna a distogliersi per qualche istante dalle faccende di casa. 
Il dipinto è stato montato nel 2007 entro cornice appartenuta alla famiglia Pasinetti. 
XO030-00119 
XO030-00119 

data from the linked data cloud