guerriero||figura femminile - vaso
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7010-00058 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
guerriero||figura femminile - vaso
L'opera fu acquistata per le Civiche Raccolte nel 1932 dall'allora proprietaria Graziella Minguzzi. Il vaso è stato identificato come parte di quei pezzi imitativi dei secoli passati ricreati durante il XX secolo dalla manifattura albisolese.
Vaso farmaceutico in magnolia lavorato al tornio. La morfologia è ricavata da uno schema ovoidale con una strozzatura a circa un terzo dell'altezza e raccordata nella parte superiore a un collo troncoconico con una cornice aggettata sotto la bocca estroflessa e stante su un piede svasato con base ad anello.
Due anse a protomi leonine sono inserite sopra le spalle che hanno al di sotto due mascheroni. La decorazione "a scenografia barocca" raffigura due personaggi immersi tra piante e fiori: da un lato un personaggio femminile che suona il liuto, dall'altro un guerriero che è coricato a terra.
Nel lato del personaggio femminile è presente il grande cartiglio che porta l'inserzione farmaceutica "Aqua Cicorea", mentre nel lato del guerriero arrivano solo le grandi plicature della parte terminale del cartiglio. L'intera decorazione è caratterizzata e accomunata da una monocromia blu cobalto su fondo azzurrino.
q7010-00058
q7010-00058