ghirlanda - vaso

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7010-00066 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

ghirlanda - vaso 
xsd:integer 10 
I vasi la cui tipologia trova le sue origini nel barocco, appartengono nel loro insieme al legato Rosa de Marchi Curioni del 1981. I vasi, come testimoniato dalla marca posta al di sotto di ognuno "M.G./A", sono stati realizzati da Giuseppe Mazzotti (1865-1944) fondatore dell'omonima fabbrica nel 1903 ad Albisola. Essi si inseriscono nella produzione ligure del XX secolo, quando le fornaci della zona cominciarono a riprodurre le antiche maioliche. 
Serie di vasetti a balaustro in terraglia monocroma bianca di varie misure. Il corpo vasale è foggiato a stampo mentre le decorazioni superiori sono realizzate a mano. La parte inferiore si collega, mediante un rigonfiamento del corpo vasale, al piede strombato quadrilobo mentre la parte superiore è movimentata da nervature e termina con un breve collo che precede la bocca estroflessa. Dalla spalla si dipartono le due anse interamente ricoperte da fiori. La decorazione superiore è formata da mazzi di roselline, piccoli fiori e foglie disposti secondo uno schema piramidale. 
q7010-00066 
q7010-00066 

data from the linked data cloud