paesaggio||giovane - vaso

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7010-00067 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

paesaggio||giovane - vaso 
xsd:integer
I due vasi sono parte del legato Rosa de Marchi Curioni del 1981. Essi si inseriscono nella quella produzione ligure del XX secolo, quando le fornaci della zona cominciarono a riprodurre le antiche maioliche locali. Il riferimento artistico per la realizzazione dei due vasi è Giacomo Boselli (1744-1808) come è confermato dalla presenza sotto la base dei vasi della marcatura "J.B.", Jacques Boselli. 
I due vasetti a balaustro hanno base quadrilobata su piede strombato da cui si sviluppa un corpo rigonfio movimentato da costolature, breve collo estroflesso col labbro arrotondato e dal profilo mosso che si ripete sull'orlo del coperchio. Il coperchio è ripartito da lievi nervature e termina con una presa a forma di frutto. Il corpo è caratterizzato da un rivestimento in smalto giallo mentre le profilature degli orli sono di color marrone. Le decorazioni sono contenute in due ampli scudi centrali e in due minori posti sulla base e sul coperchio. Le scene rappresentate sono appena accennate: una figura con ombrello, uccelli e piccoli animali all'interno di una minuta vegetazione: il tutto con cromie marroni. 
q7010-00067 
q7010-00067 

data from the linked data cloud