. . "figura femminile||motivi decorativi geometrici e vegetali stilizzati - vaso"@it . "Vaso rigonfio a balaustra con morfologia irregolare, collo corto e bocca larga dal bordo estroflesso e base leggermente svasata, che poggia su piede circolare. Decorato con colori e smalti sottovernice in un'audace policromia ha da un lato del piede la scritta a lettere cubitali \"AMORI\" e dall'altro \"FIORI\". In corrispondenza con le scritte i soggetti rappresentati: una donna semisvestita per il primo lato, colta nell'atto di fumare da un lungo bocchino da cui si dipartono voluttuose e azzurre nubi di fumo, dall'altro un vaso di fiori con due rose fiorite."@it . . "q7010-00073" . . "q7010-00073" . . . . . . . . . . "1"^^ . . . . . . . . "L'opera fu esposta durante la mostra della Galleria Pesaro di Milano \"Trentatré futuristi\" del 1929, e in tale occasione fu acquistata per le Civiche Raccolte. Il vaso è un esemplare di applicazione dell'avanguardia futurista a quelle arti minori che prendono nuovo rilievo all'interno delle teorizzazioni di Marinetti, e che trovano terreno fertile di produzione in Albisola. \nSotto il piede a lettere cubitali vi è la marca \"Fobia anti imitativa Tullio\" e la marca della manifattura \"MGA\" fondata da Giuseppe Mazzotti. L'opera è stata realizzata da Tullio Mazzotti (1899 - 1971), detto Tullio d'Albisola."@it . .