uccello in volo - vaso
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7010-00081 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
uccello in volo - vaso
xsd:integer
1
Il vaso fu acquistato dalla fondazione Augusto Richard alla "IV Triennale delle Arti Decorative e Industriali", di Monza nel 1930. L'opera proviene da Albisola, e appartiene a quella vasta produzione di artisti che nella prima metà del Novecento riscoprirono la ceramica come mezzo e strumento d'espressione. Il disegno nei suoi tratteggi e linee, oltre che nelle scelte espressive dell'esemplare è in accordo con il gusto déco evidenziato anche dalla pulizia della forma.
Sotto la base del vaso è riportata la scritta "SPICA/ALBISOLA/1097", acronimo di "Società per Industria Ceramiche Artistiche" e "826/1087", società formatasi al 1925 con sede ad Albisola. Nulla si sa invece riguardo l'autore dell'opera.
Vaso, lavorato al tornio, con forma di campana rovesciata, poggiante su di una base quadrangolare dipinta in verde. Coprono l'intera superficie quattro grandi rapaci stilizzati durante diversi attimi del volo.
La decorazione è ottenuta graffendo la vernice nera di copertura dipinta sul biscotto.
q7010-00081
q7010-00081