. . . . "1"^^ . . . . . "q7010-00103" . . . . . . . . . . . "q7010-00103" . "Il vaso fu creato per l'esposizione della \"IV Triennale delle Arti Decorative e Industriali\" di Monza del 1930 dove fu acquistato dalla fondazione Richard e donato alle Civiche Raccolte del Castello Sforzesco. \nSotto la base del vaso è presente la marca \"Lavenia\", con due monti e tre onde in oro, da inserire in quella vasta produzione di ceramiche create e nate sotto la direzione di Guido Andlovitz (1900-1971), per la Società Ceramica Italiana di Laveno."@it . . . . "Il vaso, in terraglia forte, è caratterizzato da un corpo globulare con spalla espansa, un corto collo cilindrico terminante in una bocca troncoconica fortemente svasata, e da una base con largo piede svasato.\nL'intero vaso è rivestito da uno smalto nerastro con effetti di metallizzazione puntiformi, e la sua superficie è ritmata da un decoro pittorico fatto da cinque creature marine degli abissi, stilizzate e disegnate in monocromia oro che si ripetono per tre volte."@it . "pesci - vaso"@it .