animali fantastici - scultura

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7010-00113 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

animali fantastici - scultura 
xsd:integer
La scultura fu acquistata alla "IV Triennale delle Arti Decorative e Industriali" di Monza nel 1930 dalla Fondazione Richard e fu donata poi alle Civiche Raccolte. Sotto il corpo dell'animale è presente la scritta in blu "SIA" e "ISIA", acronimo dell'Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Monza. Anonimo l'autore dell'opera. 
Piccola scultura a tutto tondo in terracotta aranciata e rivestita da smalto bianco colorato in rosa a spruzzo. L'opera raffigura un animale fantastico macrocefalo con corta cresta sul dorso e due lunghe corna. L'animale è seduto sulle gambe posteriori e poggia con l'estremità del muso a terra. L'intero corpo è coperto da una fitta maglia craquelé. 
q7010-00113 
q7010-00113 

data from the linked data cloud