animali - scultura

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7010-00121 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

animali - scultura 
xsd:integer
La scultura fu esposta alla "V Triennale delle Arti Decorative e Industriali" di Milano del 1933 e fu realizzata, su disegno di Tomaso Buzzi, da Aldo Zerbi. L'opera era destinata a decorare la zona centrale di una fontana e fu donata alle Civiche Raccolte dallo stesso artista il 12 dicembre 1936. L'opera rappresenta una forte ricerca di uno spirito modernista e ironico espresso attraverso la terracotta. 
Scultura modellata in terracotta chiara beige rivestita in modo irregolare da una vernice verde pavone che la ricopre quasi integralmente. L'opera raffigura un grande elefante dalle forme stilizzate, oggetto di un complesso lavoro di pulizia da un gran numero di piccoli uomini dediti a svariate mansioni. L'opera è in monocromia verde pavone a esclusione delle mani e i volti degli uomini e degli occhi e zanne dell'elefante che sono invece dipinti in bruno. 
q7010-00121 
q7010-00121 

data from the linked data cloud