fiori - caffettiera
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7010-00126 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
fiori - caffettiera
xsd:integer
1
L'opera appartiene al legato Camillo Bianchi del 1902. Realizzata attorno al 1770-1780, fu creata dal celebre Antonio Ferretti. La decorazione a fiori rimanda alle "ambrogette" del Museo Civico di Lodi opera dello stesso autore.
Caffettiera dal corpo piriforme con un alto collo che si restringe fino alla bocca, e con un basso piede. L'ansa a doppio ricciolo è decorata da increspature e sale alta e posa l'attacco superiore sull'orlo della bocca. Dalla parte inferiore dell'attaccatura dell'ansa parte un'increspatura rocaille a rilievo con cromia chiaroscurale giallo uovo. Sulla pancia della caffettiera vi è una decorazione composta da un ramo reciso leggermente in rilievo, con due grandi fiori rossi e foglie e fiori piccoli azzurri. Manca il coperchio.
q7010-00126
q7010-00126