figure cinesi - zuccheriera

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7010-00130 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

figure cinesi - zuccheriera 
xsd:integer
Le ceramiche appartengono al legato Francesco Ponti del 1895. Sul retro, o sulla base, non č presente alcuna marca che possa permetterne di identificarne la paternitā, anche se, per le forme e per la tipologia decorativa, esse sono comunemente attestate alla manifattura di Antonio Ferretti (m. 1810). 
Zuccheriera su base ovale con parete liscia, mossa da leggere costolature e terminante nella parte superiore con bordo leggermente estroflesso mentre la parte inferiore č rigonfia. Il coperchio ha una stretta tesa e termina nella presa a frutto. Il piccolo piatto ovale ha, a sua volta, una tesa molto stretta ritmata da costolature che ne cadenzano la lobatura dell'orlo. Rivestiti di smalto bianco brillante, i tre elementi sono caratterizzati da una decorazione a colori a piccolo fuoco dalle tonalitā forti: giallo, verde, blu, rosa e fucsia. Gli orli sono sottolineati da una profilatura rosa porpora. La decorazione č caratterizzata da figurette cinesi tra ciuffi d'erba e pinetti stilizzati dediti a diverse attivitā ludiche: sul corpo della zuccheriera il gioco con la palla; sul coperchio il gioco con la girandola; sul piattino il gioco con due cerchi. 
q7010-00130 
q7010-00130 

data from the linked data cloud