fiori - piatto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7010-00132 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

fiori - piatto 
xsd:integer
Il piatto fu realizzato nel 1765 circa dalla manifattura di Antonio Ferretti. La decorazione rimanda all'area lodigiana, in particolare per la tipologia decorativa della rosa nota come "alla vecchia Lodi", che ebbe grande fortuna per tutto il Sette e Ottocento. La tipologia decorativa, con poche pennellate a piccolo fuoco fu, importata da Strasburgo, dove era attiva la celebre manifattura Hannong. La provenienza del piatto non è documentata. 
Piatto ovale in maiolica dal profilo octolobato, larga tesa costolata e senza anello d'appoggio forse perché munito di presentatoio. Il piatto, interamente smaltato di bianco, presenta una decorazione floreale così composta: al centro una grande rosa disegnata con un tratto mosso, colorata in un viola vinoso, e accompagnata da foglie e steli che portano fiori secondari; lungo la tesa uno stelo sinuoso esplode all'estremità con un bocciolo, mentre piccole margherite gialle e azzurre sono accompagnate da ciuffi di foglie e di erba. 
q7010-00132 
q7010-00132 

data from the linked data cloud