fiori - zuppiera

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7010-00135 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

fiori - zuppiera 
xsd:integer
Lo stampo della zuppiera deriva da un modello strasburghese detto "forme de Paris", prodotto da Joseph Hannong tra il 1765 e il 1770. La zuppiera e il suo presentatoio appartengono, per la tipologia decorativa, alla produzione lodigiana di fine Settecento, in particolare alla manifattura di Antonio Ferretti. Il presentatoio appartiene al legato Ermes Visconti, mentre della zuppiera non si conosce la provenienza. 
Zuppiera foggiata a stampo con presentatoio. La zuppiera ha una forma elaborata, un alto piede svasato ne slancia il corpo che è accentuato dalla parete costolata. Ai fianchi due prese laterali a rocaille. Completa la zuppiera il coperchio a calotta, leggermente aggettante e dall'orlo estroflesso, che è caratterizzato da una presa a forma di limone, con una chiara volontà trompe-l'oeil. Il piatto presenta un orlo octolobato sottolineato da una cordonatura, costolature lungo la tesa e balza mossa. La decorazione della zuppiera e del presentatoio è costituita da elementi floreali; in particolare sul corpo della zuppiera è presente una grande rosa dipinta con brevi e rapide pennellate, accompagnata da fiori minori e foglie. 
q7010-00135 
q7010-00135 

data from the linked data cloud