fiori - fioriera

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7010-00137 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

fiori - fioriera 
xsd:integer
Il portafiori fu acquistato nel 1932 dalle Civiche Raccolte. La forma e la tipologia decorativa permettono di collocare il portafiori all'interno della produzione lodigiana, in particolare alla manifattura di Antonio Ferretti dove fu realizzato tra il 1770 e il 1790. 
Portafiori con corpo globulare e costolato, bocca amplia e alto piede. Due prese occupano i lati, mentre la parte superiore è interamente chiusa se non per sedici fori per ospitare i fiori, decorati con piccoli puntini colorati, e disposti su una doppia linea verso il lato frontale. La decorazione floreale occupa la parte frontale ed è composta da un mazzo con varie tipologie di fiori accompagnato da piccole foglie. 
q7010-00137 
q7010-00137 

data from the linked data cloud