fiori - piatto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7010-00143 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

fiori - piatto 
xsd:integer
La provenienza del piatto non è documentata. Incerta la paternità: è ipotizzabile l'appartenenza del piatto, per la tipologia decorativa, alla produzione lodigiana e in particolare all'attività di un allievo di Paolo Milani. La forma del piatto invece non è tipica dell'area di Lodi, ma può essere ipotizzata la lavorazione in loco di una ceramica prodotta altrove da parte di un "hausmaler" (Ausenda 2001, p. 223). 
Piatto piano esalobato in terracotta smaltata beigiato. La struttura è caratterizzata da una tesa molto inclinata e da una bassa balza liscia. Il piatto non ha un anello d'appoggio e l'orlo è fortemente rilevato. Nel fondo del piatto è rappresentato, spostato sulla desta, un grande mazzo floreale composto da una grossa peonia accompagnata da fiori più piccoli. La decorazione è in policromia: porpora viola, giallo e verde ombreggiati in manganese Lungo il perimetro del piatto corre una bordura formata da una catena di rocaille in oro. 
q7010-00143 
q7010-00143 

data from the linked data cloud