fiori - piatto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7010-00144 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

fiori - piatto 
xsd:integer
La provenienza del piatto non è documentata. Il decoro naturalistico è a "fiori fini" mentre la tipologia decorativa detta "in paonazzetto" è raffinata espressione della produzione ferrettiana: tipiche sono le cromie sulle tonalità del porpora, e le rapide e leggere pennellate utilizzate per dipingere i petali. Il piatto, realizzato tra il 1770 e il 1780, appartiene alla produzione lodigiana della manifattura Antonio Ferretti, confermata dalla presenza del "chiodo" blu presente sul retro. 
Piatto piano esalobato con tesa leggermente costolata, con una balza esalobata, e privo dell'anello d'appoggio. Il bordo del piatto è profilato in oro. Nel fondo è rappresentato un grande mazzo floreale composto da due rose e diversi fiori secondari dipinti in monocromia porpora viola. Completano la decorazione i piccoli fiori recisi sparsi sulla restante superficie. 
q7010-00144 
q7010-00144 

data from the linked data cloud