"q7010-00150" . . "Le due salsiere appartengono al legato Ermes Visconti. In un primo momento furono attribuiti alla produzione milanese mentre oggi è riconosciuta una possibile appartenenza alla produzione lodigiana, in particolare all'attività della manifattura Antonio Ferretti. Le due salsiere incontrano infatti coerenza con altri pezzi lodigiani del periodo 1780-1800 (R. Ausenda 2001, p. 227)."@it . . . . . . . "Salsiere gemelle in maiolica con forma a navicella e parete mossa da numerose rocaille di cui una, salendo a virgola, va a formarne la presa stessa. La decorazione è costituita da linee che sottolineano il movimento a rilievo delle salsiere, mentre nella parte frontale, sotto il becco, è presente un piccolo fiore. All'interno è invece dipinta una grande rosa con stelo spinoso accompagnata da fiori secondari che sono sparsi sulla superficie. La decorazione è in cromia verde e nera, mentre l'orlo è profilato in bruno scuro."@it . . . . . . . . "q7010-00150" . . "2"^^ . . . . . . . . "fiori - salsiera"@it .