fiori - fioriera

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7010-00159 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

fiori - fioriera 
xsd:integer
La fioreria fu acquistata nel 1932 dall'allora proprietaria Graziella Minguzzi. L'opera appartiene, in base ad affinità con altri pezzi, alla produzione delle manifatture d'area milanese. Probabilmente prodotta tra il 1760-1780 dalla manifattura di Felice Clerici o di Pasquale Rubati. 
Fioriera da parete in terracotta a base semicircolare. La parete frontale è svasata e mossa da motivi plastici a rilievo: virgole, ventagli rocaille. La superficie superiore è traforata con un effetto radiale. La decorazione della fioriera, in monocromia blu di cobalto, può essere divisa in due tipologie: la prima composta dai profili che accentuano la struttura plastica dell'oggetto; la seconda che invece riempie gli spazi di risulta con decori floreali stilizzati. 
q7010-00159 
q7010-00159 

data from the linked data cloud