fiori - salsiera
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7010-00163 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
fiori - salsiera
xsd:integer
1
La provenienza della salsiera non è documentata. La copertura in smalto blu della salsiera è una peculiarità del repertorio della manifattura milanese di Felice Clerici che trae origine dai fondi colorati cinesi. L'opera fu realizzata tra il 1745 e il 1770.
Salsiera a navicella con base circolare e vasca dalla parete liscia e svasata. Il corpo è caratterizzato da due lunghe e assottigliate punte e da due anse a nastro che terminano inferiormente in due riccioli. La parte interna è rivestita in smalto stannifero bianco, quella esterna in una vernice blu brillante senza stagno. La decorazione è in monocromia blu di cobalto ed è costituita da rami fogliati sul bordo con fiori stilizzati, mentre sul fondo è presente un fiore esapetalo accompagnato da ciuffi fogliati.
q7010-00163
q7010-00163