. "paesaggio con danzatrice||elementi decorativi vegetali - tazza"@it . . . . . "q7020-00034" . . . . . . . "Tazza d'inganno ellittica con parete costolata, bordo lobato, manici ricurvi e piede ellittico. \nLungo il bordo è applicato un fischietto cilindrico, affiancato da due grappoli d'uva, foglie e viticci. La parete sotto il fischietto è doppia, con una serie di fori verso l'esterno. All'interno una decorazione \"a scenografia barocca\", mostra una figura che danza e suona tra quinte di piante nascenti dal bordo, in uno sfondo di monti blu e uccellini stilizzati. La decorazione policroma prosegue anche all'esterno dove sono presenti: dei cespugli, alcune velature in blu indicanti il cielo, e uccellini schematici sparsi. Le anse sono campite in blu, il piede è in manganese."@it . . "q7020-00034" . "La tazza proviene dalla collezione privata del legato Francesco Ponti. La sua manifattura è accostabile, in particolare per la scelta decorativa, a piatti e a vassoi con tesa a rilievo, realizzati in area pavese nella prima metà del XVIII secolo."@it . . . . . . . . . . . .