elementi decorativi vegetali e animali - piatto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7020-00044 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
elementi decorativi vegetali e animali - piatto
Il frammento, di provenienza del legato Alessandro Durini, è accostabile alla produzione ceramica pavese della metà del XVIII secolo. L'attribuzione ad ambito pavese è supportata dalle corrispondenze decorative assegnabili a questo centro produttivo dell'Italia settentrionale, in particolare, analoga è l'impostazione complessiva "a castelletto".
Frammento di piatto in smalto bianco a tesa obliqua e piede ad anello.
L'apparato decorativo mostra tre diversi motivi: al centro, un uccello, probabilmente una rondine, appoggiata su di un ramo; lungo la cornice, resti di rametti fogliari nascenti dai bordi; infine, sullo sfondo, alcune velature azzurre accennano a delle nuvole a cirri. L'esterno del frammento è privo di decorazioni e marca.
q7020-00044
q7020-00044