San Domenico - alzata

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7020-00045 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

San Domenico - alzata 
L'alzata proviene dalla collezione del legato Alessandro Durini, ed è accostabile alla produzione pavese della fine del XVIII secolo. Il pezzo è riconducibile a una serie omogenea di alzate con forma simile e raffigurazione centrale a soggetto religioso. L'alzata con San Domenico, insieme con altre tre raffiguranti la Madonna Immacolata e la Madonna Addolorata, oggi esposte al Collegio Borromeo di Pavia, paiono tutte attribuibili alla mano di un medesimo autore. 
Alzata o fruttiera in smalto bianco, con bordo mistilineo rialzato e aggettante, a tesa stretta e piede ad anello. Al centro della maiolica è raffigurato San Domenico su un'isola di terra con piantine. Il Santo ha la mano sinistra alzata a indicare il cielo, mentre la destra, abbassata, stringe un libro. Il bordo dell'alzata è tratteggiato da un filetto in manganese dal quale pende una sequenza di foglie schematiche in alternanza cromatica, dal verde, al bruno-arancio, finanche al blu. L'esterno è privo di decorazioni e marca. 
q7020-00045 
q7020-00045 

data from the linked data cloud