paesaggio con cacciatore e cane - scodella
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7020-00047 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
paesaggio con cacciatore e cane - scodella
La scodella di provenienza ignota è accostabile alla produzione ceramica di area pavese o savonese della prima metà del XVIII secolo. In particolare la bordatura gialla con tratteggio a smerlo in manganese trova riscontro con una serie di maioliche a decoro "calligrafico-naturalistico" di attribuzione incerta tra Pavia e l'area savonese.
Grande scodella con cavetto in smalto azzurrato, larga tesa leggermente concava, piede ad anello e foggiatura al tornio. La scodella è interamente decorata da una scenografia barocca. In basso, su quinte di terreno con piante nascenti dalla cornice, la figura di un cacciatore con fucile in spalla e cane al guinzaglio. Sulla sinistra, si erge, da uno sperone roccioso, un gruppo di edifici turriti. In alto, il tratteggio del cielo, interrotto da una nuvola trilobata. Sullo sfondo, insieme agli uccellini schematici, sono presenti delle velature azzurre e gialle accennanti monti o nuvole. Lungo il bordo, una bordatura gialla con tratteggio a smerlo in manganese. Il retro è occupato a raggiera sulla tesa da due motivi simmetrici, uno floreale, l'altro ad archetti degradanti, in alternanza.
q7020-00047
q7020-00047