"Grande piatto tondo dall'orlo liscio con bordo rilevato, tesa inclinata, senza anello d'appoggio. \nMostra un rivestimento smaltato in bianco brillante e una decorazione in monocromia blu cobalto dipinta con tratto deciso. L'ornato presenta, al centro, un medaglione a motivo floreale composto di due steli che si intrecciano per sostenere due fiori stilizzati su un fitto fondo fogliato; lungo la tesa, un motivo rayonnant con elementi a \"C\" intersecati a formare disegni a farfalla alternati a piccole riserve, dal profilo stellare, decorate a graticcio in cornice di corte pennellate e sormontate da ciuffi. Sul retro sono visibili i segni lasciati dai supporti distanziatori durante la cottura, e, lungo la tesa, la sigla \"AMC\", in blu."@it . . . . . . "elementi decorativi vegetali - piatto"@it . . "q7020-00061" . . . . . . . . "q7020-00061" . . "La marca presente sul retro della tesa consente di attribuirne la lavorazione, effettuata tra il 1740 e il 1760, alla manifattura Coppellotti di Lodi; nello specifico al ceramista Antonio Maria Coppellotti."@it . . . . . . . . .