elementi decorativi vegetali - piatto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7020-00062 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
elementi decorativi vegetali - piatto
Il piatto, realizzato tra il 1740 e il 1760, è da attribuirsi alla manifattura di Giorgio Antonio Maria Coppellotti.
Grande piatto in smalto bianco dal profilo mistilineo, con fondo piatto senza cercine e tesa mossa da otto baccellature. La decorazione in monocromia blu presenta, lungo il bordo, un motivo a baccelli che sostiene una riserva campaniforme a graticcio, mentre le parti lobate ospitano un motivo a due "C" intrecciate; al centro, due fiori stilizzati, attorniati da uno stelo fittamente fogliato.
q7020-00062
q7020-00062