elementi decorativi vegetali e geometrici - alzata
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7020-00064 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
elementi decorativi vegetali e geometrici - alzata
Il piatto di provenienza ignota è da attribuire alla produzione lodigiana degli anni Quaranta del XVIII secolo, molto probabile è l'assegnazione ad Antonio Maria Coppellotti.
Alzata con profilo mistilineo a quattro punte, bordo rilevato e fondo piano poggiante su un piede a sezione circolare troncoconico svasato. La decorazione in monocromia blu appartiene alla famiglia "a merletto", ispirata ai decori francesi "a lambrequins rayonnants", e presenta, nella tesa, un motivo articolato con "C" intrecciate; lungo gli interstizi dell'ornato si notano file di puntini e asterischi; al centro, un motivo floreale. Sul retro, la superficie smaltata è attraversata da tre tralci fogliati alternati ad altrettanti asterischi.
q7020-00064
q7020-00064